“L’improvvisazione teatrale è stata per me una scoperta fantastica. L’ho conosciuta grazie ai social e agli amici, e fin dalla prima volta che ho varcato la soglia della sala prove, mi sono sentito a casa, nel posto giusto.”
Così racconta Luigi Leta, un allievo del terzo anno del corso di improvvisazione teatrale della Compagnia Nazionale di Improvvisazione a Verona. La sua passione per l’improvvisazione è contagiosa, e le sue parole ci trasportano subito nel magico mondo di questa disciplina.
“La compagnia è come una seconda famiglia”, spiega Luigi. “Ci si sostiene a vicenda, si ride, si impara e si cresce insieme. Ogni incontro è un’occasione per mettersi alla prova, per sperimentare e per scoprire nuove sfaccettature di sé stessi.”
L’improvvisazione teatrale non insegna solo a recitare senza un copione, ma anche a stare al presente, ad ascoltare gli altri e a lavorare in gruppo. Abilità preziose che si rivelano utili non solo sul palcoscenico, ma anche nella vita di tutti i giorni.
“L’improvvisazione mi ha aiutato a non prendermi troppo sul serio”, confessa Luigi. “A pensare sempre a strategie alternative e a capire l’altro, anche se non lo conosco affatto.”
Secondo Luigi, i benefici dell’improvvisazione teatrale sono tantissimi: “Fa bene alla salute, rende più fantasiosi e poi… si acchiappa un sacco!”
Perché iscriversi al corso di improvvisazione teatrale a Verona?
Se sei curioso di provare qualcosa di nuovo, se vuoi metterti alla prova e se hai voglia di divertirti, il corso di improvvisazione teatrale della Compagnia Nazionale di Improvvisazione a Verona è l’ideale per te.
Cosa aspetti? Iscriviti subito!
Per maggiori informazioni sui corsi di improvvisazione teatrale a Verona, scrivi a verona@cnimprovvisazione.it